HomeTagsOrtodonzia

TAG ortodonzia

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.

Parodontite: cos’è? Come si cura? Quali sono le correlazioni con l’ortodonzia?

La terapia ortodontica è un complemento indispensabile della terapia parodontale, soprattutto nei casi in cui si desideri un sorriso piacevole e una bocca con i denti in posizione corretta. È di fondamentale importanza mettere l’apparecchio ortodontico in totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della parodontite.

Quanti denti abbiamo in bocca? Quali sono le caratteristiche?

Sapere esattamente quanti denti abbiamo in bocca in ogni fase della crescita può essere utile per prendersene cura al meglio.

Denti storti e bullismo: come il sorriso cambia la percezione di sé

Gli esperti in ortodonzia di tutto il mondo si chiedono se esista una relazione tra denti storti, bullismo e la percezione di sé.

In campo contro le malocclusioni fin dall’infanzia. Gli obiettivi dell’ortodonzia

"Intercettare precocemente una malocclusione in un paziente pediatrico può evitare seri problemi scheletrici in età adulta". Lo scrive il dottor Valerio Maccagnola, presidente di FACExp, in un articolo dal titolo Ortodonzia in campo contro le malocclusioni fin dall'infanzia, pubblicato l'1 marzo su Sanità24, canale prestigioso per i temi di sanità e salute de Il Sole 24ore.

Prima visita ortodontica: come si svolge?

Prima visita ortodontica: come si svolge? Dura circa 45 minuti e consiste in un’analisi accurata dell’apparato masticatorio

Chi è l’ortodontista? Di cosa si occupa?

Chi è esattamente l'ortodontista? Così come il medico può specializzarsi in pediatria, ortopedia, cardiologia e altro ancora, l’odontoiatra, dopo la laurea, può scegliere tra varie specializzazioni, dando un valore aggiunto alla sua formazione professionale

Trattamento ortodontico: in cosa consiste? Cosa lo rende efficace?

L’efficacia di un trattamento ortodontico dipende da una diagnosi accurata, necessaria già dalla prima visita ortodontica. Scopri come progettare un trattamento 'su misura' per te

Perché l’ortodonzia è importante per i denti dei bambini?

Il trattamento ortodontico nei bambini è vantaggioso perché i denti non hanno ancora terminato la loro eruzione; questo consente agli ortodontisti di affrontare eventuali problemi e correggerli il prima possibile. Scopri come

È possibile mettere l’apparecchio da adulti?

Apparecchio fisso per adulti: è possibile metterlo? Sì, non ci sono limiti anagrafici per i trattamenti ortodontici.

Articoli SuggeritiDall'Associazione FACE

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it