HomeOrtodonziaOrtodonzia Adulti

Ortodonzia Adulti

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.

Odontoiatria restaurativa e ortodonzia: correlazioni e vantaggi 

Scopri quali sono i vantaggi dell’odontoiatria restaurativa al termine di un trattamento ortodontico

Trattamenti combinati di ortodonzia e conservativa: i vantaggi

Odontoiatria conservativa e ortodonzia: trattamenti per migliorare l'estetica, risolvere il malposizionamento o l'assenza di uno o più denti

Il Digital Smile Design per la ricostruzione del sorriso

Digital Smile Design - DSD (“disegno digitale del sorriso”). Un sistema di condivisione innovativo con il paziente.

Parodontite: cos’è? Come si cura? Quali sono le correlazioni con l’ortodonzia?

La terapia ortodontica è un complemento indispensabile della terapia parodontale, soprattutto nei casi in cui si desideri un sorriso piacevole e una bocca con i denti in posizione corretta. È di fondamentale importanza mettere l’apparecchio ortodontico in totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della parodontite.

Cos’è un ritrattamento ortodontico? Quando è necessario?

Si parla di ritrattamento quando, dopo un trattamento ortodontico, è necessario intervenire...
error: COPYRIGHT myfacexpert.it