HomeTagsPrima visita ortodontica

TAG prima visita ortodontica

Sedazione cosciente: un vantaggio per i più piccoli

La sedazione cosciente consiste in una tecnica farmacologica in grado di ridurre o eliminare l’ansia del paziente per facilitare la sua collaborazione.

Quali sono le differenze tra prima visita odontoiatrica e prima visita ortodontica?

Per garantire la salute orale, è importante controllare la bocca fin dall’infanzia. Intercettare precocemente patologie e problematiche del cavo orale può garantirne la rapida e completa risoluzione.

Cos’è un ritrattamento ortodontico? Quando è necessario?

Si parla di ritrattamento quando, dopo un trattamento ortodontico, è necessario intervenire nuovamente a causa del mancato raggiungimento di obiettivi estetici o funzionali. Quando viene...

Prima visita ortodontica: come si svolge?

Prima visita ortodontica: come si svolge? Dura circa 45 minuti e consiste in un’analisi accurata dell’apparato masticatorio

Denti bambini: quali sono i campanelli d’allarme?

I denti dei bambini vanno controllati al momento giusto: questo permetterà di organizzare le migliori strategie di prevenzione e correzione. Quando fare la prima visita? Quali sono i campanelli d'allarme? Scopri di più

Trattamento ortodontico: in cosa consiste? Cosa lo rende efficace?

L’efficacia di un trattamento ortodontico dipende da una diagnosi accurata, necessaria già dalla prima visita ortodontica. Scopri come progettare un trattamento 'su misura' per te

Perché l’ortodonzia è importante per i denti dei bambini?

Il trattamento ortodontico nei bambini è vantaggioso perché i denti non hanno ancora terminato la loro eruzione; questo consente agli ortodontisti di affrontare eventuali problemi e correggerli il prima possibile. Scopri come

Prevenzione ortodontica: quali sono i comportamenti che agevolano la salute orale?

Il benessere fisico di tutto il corpo passa anche attraverso una bocca sana e curata: scopri quanto è importante la prevenzione ortodontica

Articoli SuggeritiDall'Associazione FACE

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it