HomeTagsBlog ortodonzia

TAG blog ortodonzia

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.

Apnee notturne del bambino-OSAS: di cosa si tratta?

L'OSAS è un disturbo di tipo respiratorio che si manifesta in maniera cronica durante il sonno e che colpisce bambini, adolescenti adulti con una prevalenza nei primi due tra 1% e il 6%.

Apparecchio di contenzione ortodontica: quale funzione svolge?

Contenzione ortodontica: in cosa consiste? Quale funzione svolge? Quali tipologie apparecchi si utilizzano?

Apparecchio linguale: come funziona? Caratteristiche e vantaggi

Apparecchio linguale: apparecchiature posizionate sulla superficie interna dei denti per la correzione di malocclusioni e malposizionamenti.

Quanti denti abbiamo in bocca? Quali sono le caratteristiche?

Sapere esattamente quanti denti abbiamo in bocca in ogni fase della crescita può essere utile per prendersene cura al meglio.

Malocclusione: cos’è? Come riconoscerla? Quali sono le classi?

La malocclusione è un difetto fisico e funzionale della bocca che comporta un rapporto anomalo tra l’arcata mascellare e l’arcata mandibolare.

Apparecchio ortodontico: tipologie e obiettivi

L'apparecchio ortodontico è un dispositivo utilizzato dall’ortodontista per allineare i denti, migliorare l’estetica del sorriso, ma anche la masticazione e l’igiene orale.

Prima visita ortodontica: come si svolge?

Prima visita ortodontica: come si svolge? Dura circa 45 minuti e consiste in un’analisi accurata dell’apparato masticatorio

Chi è l’ortodontista? Di cosa si occupa?

Chi è esattamente l'ortodontista? Così come il medico può specializzarsi in pediatria, ortopedia, cardiologia e altro ancora, l’odontoiatra, dopo la laurea, può scegliere tra varie specializzazioni, dando un valore aggiunto alla sua formazione professionale

Espansore palatale: i benefici per la correzione del palato stretto

L’espansore palatale è un dispositivo ortodontico-ortopedico che si utilizza in età infantile per allargare le ossa del palato: in questo modo si gettano i presupposti per avere un'occlusione stabile.

Articoli SuggeritiDall'Associazione FACE

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it