HomeTagsPrevenzione orale

TAG prevenzione orale

Lo zucchero fa male? I rischi per i denti e per la salute nei bambini

Lo zucchero fa male se assunto in grandi quantità: lo sostengono diverse evidenze scientifiche. L'assunzione eccessiva di zuccheri, oltre ad avere un impatto sulla salute generale, soprattutto nei bambini, comporta conseguenze anche sulla salute orale.

Quali sono le differenze tra prima visita odontoiatrica e prima visita ortodontica?

Per garantire la salute orale, è importante controllare la bocca fin dall’infanzia. Intercettare precocemente patologie e problematiche del cavo orale può garantirne la rapida e completa risoluzione.

Cos’è e come avviene la sigillatura dei denti? Perché è importante?

La sigillatura dei denti è una procedura di prevenzione della carie, che viene effettuata sulla superficie masticatoria dei molari permanenti.

Alimentazione e salute orale: conosci la piramide odonto-alimentare?

Mangiare in modo sano ed equilibrato è fondamentale per aiutare l’organismo a vivere correttamente. Sapevi, per esempio, che l’alimentazione può influire sulla tua salute orale? Scopri di più in questo articolo

Carie da biberon: cos’è? Com’è possibile evitarla?

Sono molti i genitori che pur di far dormire i propri bimbi, lasciano che si addormentino attaccati al biberon pieno di latte o al ciuccio bagnato nello zucchero o nel miele. Sapevi che questo può causare le 'carie da biberon'?

Perché il fluoro è importante nella prevenzione della carie?

La prevenzione delle carie è un passaggio decisivo della cura individuale e fondamentale per il mantenimento della salute della bocca.

Prevenzione ortodontica: quali sono i comportamenti che agevolano la salute orale?

Il benessere fisico di tutto il corpo passa anche attraverso una bocca sana e curata: scopri quanto è importante la prevenzione ortodontica

Articoli SuggeritiDall'Associazione FACE

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it