HomeTagsDenti da latte

TAG denti da latte

Quanti denti abbiamo in bocca? Quali sono le caratteristiche?

Sapere esattamente quanti denti abbiamo in bocca in ogni fase della crescita può essere utile per prendersene cura al meglio.

Lo zucchero fa male? I rischi per i denti e per la salute nei bambini

Lo zucchero fa male se assunto in grandi quantità: lo sostengono diverse evidenze scientifiche. L'assunzione eccessiva di zuccheri, oltre ad avere un impatto sulla salute generale, soprattutto nei bambini, comporta conseguenze anche sulla salute orale.

Dente da latte rotto o spezzato: come comportarsi?

Traumi ai denti da latte: quali sono le cause e le conseguenze? Come ci si deve comportare quando il bambino cade o sbatte?

Carie da biberon: cos’è? Com’è possibile evitarla?

Sono molti i genitori che pur di far dormire i propri bimbi, lasciano che si addormentino attaccati al biberon pieno di latte o al ciuccio bagnato nello zucchero o nel miele. Sapevi che questo può causare le 'carie da biberon'?

Denti da latte: la cura della bocca inizia fin da piccoli

I denti da latte sono fondamentali per l’equilibrio e lo sviluppo delle arcate dentali del bambino, pertanto vanno curati come quelli permanenti. Scopri come

Articoli SuggeritiDall'Associazione FACE

Eruzione denti: quando preoccuparsi per i dentini che non spuntano?

L’eruzione dei denti o la loro permuta sono fasi che spesso preoccupano i genitori, spaventati che questi passaggi avvengano in ritardo o in modo irregolare nella vita del bambino.

Chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia

Il trattamento ortodontico-chirurgico rappresenta la terapia ideale quando un paziente adulto, per motivi estetici e/o funzionali, decide di correggere una malocclusione dento-scheletrica severa.

Ancoraggi scheletrici nell’ortodonzia degli adulti

Gli ancoraggi scheletrici sono dei mini-impianti che offrono la possibilità di effettuare i movimenti dentali senza sollecitare i denti che non devono muoversi, ancorandosi appunto a questi sistemi.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it