L’ortodonzia invisibile comprende tutti quei trattamenti che hanno il vantaggio di essere discreti. Spesso, infatti, si è preoccupati per le conseguenze estetiche che potrebbe avere l’apparecchio sul viso o per il disagio che potrebbe derivare dal mostrare l’apparecchio nella vita sociale; in alcuni casi, questo timore potrebbe perfino distogliere dalla volontà di intraprendere un trattamento ortodontico. Fortunatamente oggi, quando possibile, si può ovviare a questa paura facendo ricorso all’ortodonzia invisibile. Ma cosa si tratta nello specifico?
Cos’è l’ortodonzia invisibile?
L’ortodonzia invisibile comprende una serie di tecniche in grado di assicurare un impatto meno invasivo sull’estetica del viso e della bocca, senza però compromettere il risultato finale. Si tratta, quindi, di un approccio innovativo alla terapia ortodontica, che mantiene comunque inalterata l’estetica del sorriso del paziente. La diagnosi e gli obiettivi del trattamento ortodontico, così come avviene per ogni progetto di terapia ortodontica, devono essere sempre condivisi con il paziente in modo da renderlo protagonista della sua cura. In più, l’uso di queste tecniche agevola l’aspetto estetico del trattamento proprio perché tali apparecchiature risultano quasi invisibili dall’esterno.
Quali sono le tecniche dell’ortodonzia invisibile?
- ortodonzia tramite gli allineatori trasparenti
- ortodonzia linguale

Perché rinunciare alle cure per paura di non piacerti?
Oggi è possibile ricorrere a sistemi ortodontici innovativi, in grado di risolvere le malocclusioniDeviazione del rapporto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore rispetto a un'occlusione... e di limitare al massimo il disagio che può derivare dal dover indossare un apparecchio. Non a caso, la percentuale di pazienti adulti che si sottopongono a trattamenti ortodontici è in continua crescita. Questo avviene perché gli apparecchi trasparenti sono ben tollerati e hanno un impatto pressoché invisibile. La missione dell’ortodonzia invisibile è infatti quella di ripristinare il corretto allineamento dei denti e l’adeguato funzionamento della bocca, limitando la preoccupazione del paziente, relativa al fatto che il suo apparecchio sia visibile e possa interferire con la propria socialità. Quest’ultimo è un fattore molto importante che spesso incide sull’autostima e sulla decisione di intraprendere un trattamento ortodontico.
L’importanza della diagnosi per un trattamento predicibile
Spetta ovviamente all’ortodontista valutare la scelta di ricorrere all’ortodonzia invisibile, per rendere il trattamento ortodontico efficace ed efficiente. La diagnosi è il fulcro fondamentale e necessario per poter ottenere trattamenti ortodontici predicibili nei risultati. Perciò il professionista orienta la scelta del tipo di apparecchiatura da usare proprio in relazione a questi criteri. Inoltre, per raggiungere i risultati finali tanto attesi è importante la collaborazione del paziente stesso: seguire con attenzione le indicazioni dell’ortodontista sia per quanto riguarda la manutenzione dell’apparecchio, sia le buone pratiche di igiene orale domiciliare.
Non avere timore dell’età: per prenderti cura del tuo sorriso sei sempre in tempo. Consulta un professionista per trovare la soluzione più adatta al tuo caso.
🔍 APPROFONDISCI