Errore 404 - Pagina non trovata!

Ti potrebbe interessare

Parodontite: cos’è? Come si cura? Quali sono le correlazioni con l’ortodonzia?

La terapia ortodontica è un complemento indispensabile della terapia parodontale, soprattutto nei casi in cui si desideri un sorriso piacevole e una bocca con i denti in posizione corretta. È di fondamentale importanza mettere l’apparecchio ortodontico in totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della situazione parodontale.

Estrazione dente del giudizio: in cosa consiste?

L'estrazione del dente del giudizio è una procedura ambulatoriale che necessita di un’anestesia loco-regionale preliminare. Non appena l’anestetico inizia ad agire e tutta la zona...

Apnee notturne del bambino-OSAS: di cosa si tratta?

L'OSAS è un disturbo di tipo respiratorio che si manifesta in maniera cronica durante il sonno e che colpisce bambini, adolescenti adulti con una prevalenza nei primi due tra 1% e il 6%.

Apparecchio mobile: tipologie e vantaggi

Nella prima fase della terapia ortodontica, quella che riguarda il paziente in età infantile, talvolta è comune l’utilizzo di un apparecchio mobile, ovvero un dispositivo ortodontico che può essere messo e tolto dal paziente in modo autonomo.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it