HomeOrtodonziaOrtodonzia AdultiTrattamenti combinati di ortodonzia e conservativa: i vantaggi

Trattamenti combinati di ortodonzia e conservativa: i vantaggi

La presenza di evidenti spazi tra i denti è per alcuni è, spesso, motivo di notevole disagio e di imbarazzo.

Le cause degli spazi interdentali sono 3:

  • dimensioni ridotte dei denti,
  • l’assenza di denti,
  • il mal posizionamento dei denti.

Prima di eseguire qualsiasi trattamento è essenziale assegnare una diagnosi “su misura”, allo scopo di risolvere il disestetismo e il deficit funzionale in modo efficace, stabile e con un rapporto costo beneficio ottimale.

Come migliorare l’estetica

Quando la posizione dei denti è corretta, è possibile ottimizzare l’estetica e la funzione solo mediante l’esecuzione di restauri cosmetici conservativi, ovvero tali da conservare l’integrità anatomica dei denti.

Come risolvere il malposizionamento

Quando gli spazi interdentali sono grandi a causa del mal posizionamento o della migrazione dei denti, la soluzione migliore è spesso la chiusura degli spazi mediante apparecchiature ortodontiche e la contestuale correzione della malocclusione.

Come risolvere l’assenza di uno o più denti

Nel caso di assenza di uno o più denti, la chiusura ortodontica degli spazi edentuli è spesso un’ottima alternativa alla sostituzione protesica. In altre parole, è spesso possibile e conveniente, anziché sostituire il dente assente con un dente artificiale, spostare i denti adiacenti al posto del dente assente. Tuttavia, un dente spostato in una posizione che non è la sua, non ha la morfologia per soddisfare al meglio le esigenze estetiche e funzionali. Pertanto, si rende necessario finalizzare il movimento ortodontico con un restauro conservativo che permette di ricreare una corretta estetica e funzione masticatoria.

Il ricorso alla terapia combinata

Spesso ci si trova a dover risolvere malocclusioni e disestetismi che vedono associate le tre problematiche su esposte. Le situazioni cliniche che si prestano a questo tipo di terapia combinata sono soprattutto quelle che compromettono l’area del sorriso a causa dell’assenza di uno o più denti anteriori, per motivi congeniti o per lesioni traumatiche.

La chiusura ortodontica degli spazi e l’ottimizzazione estetica e funzionale mediante restauri conservativi non invasivi è da considerarsi l’alternativa ideale nei pazienti in crescita (bambini e adolescenti). Per questi, la sostituzione protesica di denti assenti è controindicata per il rischio rilevante di indurre effetti collaterali indesiderabili.

  1. Agenesia (assenza congenita) di due incisivi laterali superiori
  1. Chiusura ortodontica degli spazi in alternativa alla sostituzione protesica
  1. Dopo il trattamento ortodontico i canini sono al posto degli incisivi laterali assenti e i premolari al posto dei canini
  1. Odontoiatria conservativa: restauri in composito non invasivi allo scopo di ottimizzare forma e funzione

TROVA IL TUO
CENTRO FACEXP

Cerca nella mappa
l'esperto in Ortodonzia più vicino a te,
sono oltre 60 in tutta Italia!

error: COPYRIGHT myfacexpert.it