Sono una ragazza di 22 anni e da molti anni soffro di fastidi alle orecchie, come sbalzi di pressione continui che riesco quasi a controllare ispirando ed espirando oppure facendo entrare/uscire aria dalla bocca. Anche aprendo e chiudendo la bocca avverto questi sbalzi pressori. L’otorinolaringoiatra ha riscontrato catarro nelle orecchie e tuba infiammata. Ultimamente ho anche spesso la febbre e ho da oltre un mese i linfonodi sotto alla mandibola ingrossati. Non so più a chi rivolgermi e come capire la causa di tutti i miei problemi…
I disturbi alle orecchie, valutati in prima battuta dallo specialista Otorinolaringoiatra, possono anche essere collegati alle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) per via della vicinanza delle stesse all’orecchio medio.
La tuba di Eustachio collega la rinofaringe all’orecchio medio e l’atto della deglutizione, come pure l’apertura e la chiusura della bocca, possono provocare gli sbalzi pressori da lei descritti.
Infine, la febbre ed i linfonodi sottomandibolari ingrossati possono essere legati ad un quadro infettivo.
La sintomatologia e la storia clinica da lei descritta necessitano di un’accurata valutazione.