HomeOrtodonziaDieci consigli per un'ottima igiene orale con l'apparecchio

Dieci consigli per un’ottima igiene orale con l’apparecchio

Una corretta igiene orale è di fondamentale importanza durante il trattamento con un apparecchio ortodontico, perché quest’ultimo può favorire un accumulo di placca batterica sulle superfici dei denti. Le manovre di igiene orale, soprattutto all’inizio del trattamento, potrebbero rivelarsi difficoltose: la presenza di piastrine metalliche, archi o bande ostacola il normale spazzolamento dei denti e riduce l’azione di detersione di labbra e guance.

Come occuparsi del proprio sorriso durante il trattamento ortodontico?

Prima di iniziare il trattamento con un apparecchio per i denti, è necessario che il cavo orale sia in condizioni di salute ottimali, senza carie e infiammazioni gengivali. Per questo, prima di applicare l’apparecchio è spesso opportuno:

  • eseguire una seduta di igiene orale professionale che elimini placca e tartaro;
  • comprendere tutte le tecniche per mantenere una buona igiene orale domiciliare;
  • comprendere l’importanza di un controllo della dieta, per limitare eventuali abitudini alimentari dannose che predispongono ad un aumento del rischio di carie (per esempio, l’eccessivo consumo di zuccheri raffinati);
  • verificare di aver acquisito una buona autonomia nel mantenimento dell’igiene orale.

Il giorno dell’applicazione dell’apparecchio verranno date al paziente istruzioni specifiche per provvedere alla quotidiana igiene orale. E’ importante seguire con attenzione tutte le indicazioni, sottoponendosi a controlli periodici dal dentista di riferimento e facendo sedute di igiene professionale ogni 4/6 mesi.

Quali sono i metodi per pulire l’apparecchio fisso?

L’igiene orale con l’apparecchio fisso richiede cura e dedizione. Il paziente ortodontico può scegliere di utilizzare tecniche di spazzolamento differenti, a seconda che usi uno spazzolino manuale o elettrico. Alcuni studi in letteratura hanno evidenziato una maggiore efficacia dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale. Se si decide di utilizzare uno spazzolino elettrico, può essere utile acquistare testine ortodontiche con setole adatte alla pulizia dei brackets ortodontici e testine di precisione monociuffo.

Se decide di optare per uno spazzolino manuale:

  1. si inizia con una metodica di spazzolamento orizzontale per le superfici dei denti a cui è applicata l’apparecchiatura ortodontica;
  2. si continua spazzolando le superfici superiori e inferiori delle piastrine metalliche;
  3. successivamente si spazzolano le superfici masticatorie dei denti;
  4. si utilizza, infine, un movimento rotatorio per le superfici interne dei denti, dalla gengiva verso il dente.

tocca le immagini per ingrandirle

Cosa fare dopo lo spazzolamento dei denti?

Al termine dello spazzolamento è importante pulire con uno scovolino le aree tra una piastrina metallica e l’altra, sotto il filo ortodontico, inserendolo dalla gengiva verso il dente. Per le zone interdentali può essere utile usare uno filo interdentale superfloss che permette di eliminare residui di cibo e placca batterica. Un altro strumento utile per l’igiene orale è lo spazzolino monociuffo, questo particolare accessorio presenta una piccola testina che permette di pulire le aree difficili da raggiungere con lo spazzolino normale: esempio, la zona intorno alle bande (ovvero le strutture ad anello presenti in alcune apparecchiature ed inserite sui molari).

Per verificare se le manovre di igiene orale sono state efficaci, si possono utilizzare le pastiglie rivelatrici di placca: un colorante si legherà alla placca batterica, permettendo di determinare a colpo d’occhio le zone che necessitano di maggiore attenzione nello spazzolamento. L’ultimo alleato per un’ottima igiene orale è il collutorio al fluoro, per una maggiore sensazione di freschezza e, soprattutto, per un’azione protettiva e remineralizzante nei confronti dello smalto dentario.

tocca l’immagine per ingrandirle

Come pulire l’apparecchio trasparente?

Attualmente molti trattamenti ortodontici vengono condotti con allineatori trasparenti, potendo evitare l’utilizzo dei brackets. In questi casi, i denti possono essere spazzolati seguendo le normali tecniche di igiene orale, abbinando, anche, un’accurata detersione mascherine. Per pulire gli allineatori si può utilizzare uno spazzolino e associare, eventualmente, l’uso di un gel detergente specifico, senza usare invece il dentifricio che potrebbe graffiare e opacizzare la superficie delle mascherine trasparenti.

Come pulire i dispositivi di contenzione dell’apparecchio?

Al termine del trattamento, generalmente, viene consegnato un dispositivo di contenzione che manterrà i denti allineati e farà durare il risultato nel tempo. La contenzione mobile va spazzolata sotto l’acqua corrente dopo ogni utilizzo. In alcuni casi dopo il trattamento ortodontico viene posizionato un filo metallico di contenzione fisso, incollato lingualmente ai canini inferiori. In queste situazioni è necessario integrare un accurato spazzolamento con l’ausilio di scovolino o filo interdentale.

I nostri 10 consigli per un’ottima igiene orale

  1. Lava i denti a piccoli gruppi;
  2. Segui sempre un senso logico nello spazzolamento;
  3. Guardati allo specchio mentre ti lavi i denti;
  4. Ricordati di spazzolare anche le gengive;
  5. Spazzola i denti dopo ogni pasto o spuntino;
  6. Non andare mai a letto senza aver lavato i denti;
  7. Cambia lo spazzolino quando le setole sono rovinate;
  8. Porta sempre con te lo spazzolino quando mangi fuori casa;
  9. Periodicamente verifica la tua tecnica di spazzolamento con la pastiglia rivelatrice di placca;
  10. Durante il trattamento ortodontico fai visite periodiche dal tuo dentista.

Vuoi saperne di più sulle pratiche di igiene orale? Approfondisci il tema in questo articolo sui rivelatori di placca!

Guarda il video e scopri come mantenere l’igiene orale con l’apparecchio ortodontico:


Leggi anche:

Comitato Editoriale FACExp
Comitato Editoriale FACExphttp://www.facexp.it
FACExp – Experts in Orthodontics è una Associazione di Dentisti e Ortodontisti contraddistinta da una lunga e continua formazione nazionale e internazionale post laurea orientata al campo ortodontico. I Centri FACExp sono costantemente aggiornati su innovazione tecnologica e progresso scientifico in grado, così, di offrire una consulenza altamente specializzata con risultati predicibili.

TROVA IL TUO
CENTRO FACEXP

Cerca nella mappa
l'esperto in Ortodonzia più vicino a te,
sono oltre 60 in tutta Italia!

error: COPYRIGHT myfacexpert.it