HomeOrtodonziaOrtodonzia Adulti

Ortodonzia Adulti

Parodontite: cos’è? Come si cura? Quali sono le correlazioni con l’ortodonzia?

La terapia ortodontica è un complemento indispensabile della terapia parodontale, soprattutto nei casi in cui si desideri un sorriso piacevole e una bocca con i denti in posizione corretta. È di fondamentale importanza mettere l’apparecchio ortodontico in totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della situazione parodontale.

È possibile mettere l’apparecchio da adulti?

Vi siete mai chiesti se esiste un limite anagrafico per potersi sottoporre...

Bruxismo in età adulta: cause, sintomi e rimedi

Il bruxismo è la condizione in cui un soggetto ha l’abitudine di...

Trattamento orto-chirurgico: in cosa consiste? Quando è necessario?

Nei pazienti adulti che presentano gravi problematiche dentofacciali (come la mandibola retrusa...

Cos’è un ritrattamento ortodontico? Quando è necessario?

Si parla di ritrattamento quando, dopo un trattamento ortodontico, è necessario intervenire...

Parodontite: cos’è? Come si cura? Quali sono le correlazioni con l’ortodonzia?

La terapia ortodontica è un complemento indispensabile della terapia parodontale, soprattutto nei casi in cui si desideri un sorriso piacevole e una bocca con i denti in posizione corretta. È di fondamentale importanza mettere l’apparecchio ortodontico in totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della situazione parodontale.
error: COPYRIGHT myfacexpert.it