HomeSorrisi e bellezzaBullismo e approvazione sociale: come il sorriso cambia la percezione di sé...

Bullismo e approvazione sociale: come il sorriso cambia la percezione di sé stessi

Come riportato da L’altra medicina – magazine dedicato alla medicina non convenzionale, alla salute e al benessere – gli esperti in ortodonzia di tutto il mondo si chiedono ormai da tempo quanto il bullismo possa causare danni in presenza di malocclusioni, e quindi di denti storti, sulla percezione di sé e del proprio aspetto.

Tuttavia, come spiegato dal Dottor Maccagnola, presidente FACExp nell’articolo Denti storti, percezione di sé e bullismo: c’è una relazione?: “Ciascuno di noi ha le proprie caratteristiche, che non devono adeguarsi a uno standard estetico, ma consentire un corretto funzionamento del nostro organismo. Solo quando questo non accade si identifica un problema che deve essere risolto con un intervento ortodontico. È necessario tuttavia prestare molta attenzione al benessere dei ragazzi nella fase delicata della loro crescita, senza sottovalutare l’importanza di insicurezze indotte dall’ambiente esterno, ma aiutandoli a leggere correttamente la situazione.”

Denti storti e bullismo: c’è una relazione? La video intervista del presidente FACExp

In data 20 settembre, anche “Sanità Informazione” – periodico online di informazione sanitaria – ha pubblicato un articolo dal titolo Denti storti e bullismo: c’è una relazione?.

L’articolo riporta la video-intervista del dottor Valerio Maccagnola che, partendo da studi scientifici internazionali, racconta quale può essere la relazione fra le più severe malocclusioni dentali e un’alterazione negativa della qualità della vita di bambini e adolescenti.

Nella stessa data, anche StraNotizie.it – portale di informazioni e news online – ha ripreso l’articolo. Per leggerlo: Denti storti e bullismo: c’è una relazione?

Il 23 settembre, con lo stesso titolo, il tema è stato affrontato da Previdir – sito web del fondo sanitario costituito nell’ambito delle aziende aderenti al sistema Confindustria – in cui si sottolinea che bisogna intervenire solo quando necessario: “Le richieste di intervento per correggere manifestazioni dentali, devono sempre essere valutate dall’ortodontista nel complesso delle caratteristiche personali del bambino o dell’adolescente e indirizzate cercando un miglioramento nell’aspetto che può portare a una percezione più sicura di sé, a un miglior rapporto tra salute orale e qualità della vita ed una relazione più facile e più positiva col mondo esterno” (Valerio Maccagnola).

Comitato Editoriale FACExp
Comitato Editoriale FACExphttp://www.facexp.it
FACExp – Experts in Orthodontics è una Associazione di Dentisti e Ortodontisti contraddistinta da una lunga e continua formazione nazionale e internazionale post laurea orientata al campo ortodontico. I Centri FACExp sono costantemente aggiornati su innovazione tecnologica e progresso scientifico in grado, così, di offrire una consulenza altamente specializzata con risultati predicibili.

TROVA IL TUO
CENTRO FACEXP

Cerca nella mappa
l'esperto in Ortodonzia più vicino a te,
sono oltre 60 in tutta Italia!

error: COPYRIGHT myfacexpert.it