HomeOdontoiatria PediatricaAllattamento al seno: ecco i benefici per il sorriso del tuo bambino

Allattamento al seno: ecco i benefici per il sorriso del tuo bambino

Da quando è nato il tuo bambino ti sei sempre chiesta se l’allattamento al seno fosse la scelta migliore? Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’allattamento esclusivo al seno, almeno fino al compimento del sesto mese di vita, è il metodo migliore per nutrire un neonato poiché favorisce la crescita, lo sviluppo e la salute del bimbo.

Quali sono i benefici più significativi dell’allattamento al seno?

Secondo alcuni studi, sarebbero numerosi i benefici ottenuti dal latte materno rispetto a quello
artificiale. La qualità dei nutrienti e le migliori possibilità di assorbimento:

  • ridurrebbero il rischio di contrarre allergie alimentari;
  • consentirebbero uno sviluppo psicologico adeguato e migliori difese immunologiche.

Come incide l’allattamento sullo sviluppo dentale?

Attualmente, nonostante non esista ancora un’evidenza scientifica dell’effetto benefico dell’allattamento materno sullo sviluppo della cavità orale, tuttavia, la comunità scientifica concorda che l’allattamento al seno contribuisca a:

  • corretto sviluppo della mandibola;
  • ottimizzazione della forma del palato duro;
  • corretto allineamento della futura dentizione, permettendo la diminuzione del rischio di carie e di malocclusioni.

Quali sono i comportamenti consigliati?

  • Curare la salute dentale è molto importante durante l’allattamento, poiché un semplice scambio salivare trasmetterebbe al bambino eventuali batteri presenti nella bocca.
  • Prediligere l’allattamento al seno, rispetto al biberon, poiché il capezzolo risulta maggiormente adattabile al palato del bambino e ne favorisce il corretto sviluppo.
  • Limitare allo stretto necessario l’apporto di zuccheri, per evitare il rischio che il bambino sviluppi carie.
  • Pulire adeguatamente la bocca del neonato dopo l’allattamento.
  • Evitare l’uso prolungato del ciuccio dopo il terzo anno di vita, così da favorire il corretto sviluppo delle arcate dentali.

Per saperne di più riguardo allo sviluppo dentale del tuo bambino, non esitare a contattare un pedodontista, lo specialista in odontoiatria pediatrica. Saprà consigliarti su come tutelare al meglio il sorriso del tuo bambino! Ricorda, oltre ai benefici della cavità orale, l’allattamento rimane una coccola e un rimedio alle sofferenze del neonato.

Comitato Editoriale FACExp
Comitato Editoriale FACExphttp://www.facexp.it
FACExp – Experts in Orthodontics è una Associazione di Dentisti e Ortodontisti contraddistinta da una lunga e continua formazione nazionale e internazionale post laurea orientata al campo ortodontico. I Centri FACExp sono costantemente aggiornati su innovazione tecnologica e progresso scientifico in grado, così, di offrire una consulenza altamente specializzata con risultati predicibili.

LEGGI ANCHE

Apnee notturne del bambino-OSAS: di cosa si tratta?

L'OSAS è un disturbo di tipo respiratorio che si manifesta in maniera cronica durante il sonno e che colpisce bambini, adolescenti adulti con una prevalenza nei primi due tra 1% e il 6%.

MIH,ipomineralizzazione di molari e incisivi: come affrontare questa problematica?

È molto importante saper riconoscere le anomalie di composizione dello smalto dentale....

Paura del dentista? I vantaggi della sedazione cosciente per i più piccoli

A volte la figura dell’odontoiatra può essere associata ad emozioni come la...

Zuccheri in eccesso nella dieta dei bimbi: i rischi per i denti e per la salute

Secondo diverse evidenze scientifiche, gli zuccheri in eccesso aumentano l’incidenza di molte...

TROVA IL TUO
CENTRO FACEXP

Cerca nella mappa
l'esperto in Ortodonzia più vicino a te,
sono oltre 60 in tutta Italia!

error: COPYRIGHT myfacexpert.it